L’obiettivo di un Sito Web è di produrre contatti e risultati business, favorendo la crescita del progetto d’impresa, SAV fornisce gli strumenti per analizzare criticità e attese, intervenendo rapidamente sui parametri non in linea.
Essere in internet significa prestigio per l'azienda, stimolare l'interesse del pubblico ed ottenere un alto impatto visivo.
E' sicuramente un segno di distinzione importante attraverso cui si comunica affidabilità e si guadagna credibilità immediata.
Proprio per questo sempre più aziende inseriscono nei loro spot o affissioni il proprio indirizzo web, potendo così presentare la propria azienda nella sua totalità.
Si tratta di una tipologia di sito comunemente chiamato "sito vetrina" utile alle aziende per presentarsi ai suoi visitatori, far scoprire la propria storia e i servizi offerti, utile anche per essere localizzati e reperiti, aggiornare i propri clienti su novità o promozioni ed avere dunque un contatto continuo anche tramite la responsività sui dispositivi mobili.
L' E-Commerce è un ottimo strumento digitale dedicato alla vendita dei propri prodotti online, progettato per funzionare sia in stand-alone che come integrazione di un sito web già esistente. Attraverso questo mezzo è possibile creare delle vere e proprie vetrine espositive digitali dove catalogare i prodotti per categorie, fasce di prezzo, descrizione e molto altro. Dedicare prezzi esclusivi per i clienti che acquistano direttamente dal negozio online. Avere una continuità del proprio brand che non si limiti solo alla locazione fisica dell'azienda ma anche al mondo digitale.
Come nella stampa cartacea, un giornale online può dedicarsi all'informazione o alla pubblicazione periodica di un settore specifico (letteratura, sport, arte, società, politica ). Questa tipologia di sito web si adatta a quelle che sono le esigenze della scrittura sul web, quindi essere rapida, chiara e concisa. Uno dei punti di forza del giornale e del periodico online è la possibilità di essere sempre aggiornabile in tempo reale.
Termine derivato dalla parola web-log ovvero “Diario in Rete”. Questo tipo di sito web permette al “blogger” di mantenere online un diario di esperienze, conoscenza e/o comunicazione attuato attraverso la scrittura dei “post”. Alcuni blogger prediligono la possibilità di poter interagire con il lettore attraverso i “commenti” nel post mantenendo cosi un rapporto diretto. Il blog è un "luogo" interattivo con il resto dei social, dove poter condividere anche i propri contenuti presenti sulle altre piattaforme.
Le applicazioni mobile rappresentano una grande opportunità per il proprio business. Attualmente realizzare un'App Mobile è lo strumento migliore per aumentare la Vostra produttività, comunicare nel miglior modo possibile con i vostri clienti e distinguersi dal mercato e dalla concorrenza.
Realizzare un'app mobile significa essere presenti in un mercato con crescita esponenziale, raggiungendo nel miglior modo possibile i clienti che usano smartphone e tablet.
Il 94% degli utenti usa il suo Smartphone per effettuare ricerche nel mercato locale.
Con questi dati, si comprende bene come sia indispensabile avere una presenza nel mercato Mobile.
Gli utenti oggi vogliono un accesso più facile a informazioni su prodotti o servizi, vogliono notizie comunicate in tempo reale, qualcosa che li aiuti a pianificare e organizzare le loro attività.
Uno dei punti focali di un'app è la possibilità di connettersi facilmente al proprio cliente attraverso l'implementazione di notifiche istantanee:
Inoltre, a differenza di un sito web, le app hanno la possibilità di lavorare in parte anche offline risultando quindi consultabili dai clienti in qualsiasi momento.
Gli utenti passano tanto tempo sui dispositivi mobili. Possiamo affermare che in molti aprono le app che hanno installato sui loro dispositivi quasi quotidianamente.
Questo appuntamento regolare può essere visto per le app come un branding exercise.
Anche quando gli utenti non utilizzano attivamente un’app, viene comunque ricordato loro il marchio che vi è associato.
L’icona dell’app agisce come un mini-pubblicità per il marchio.
La presenza di un’app sul dispositivo aiuta inconsciamente l’utente a percepire la presenza del vostro brand.